Nocera Terinese storia d’una terra di Calabria

Scriveva nel suo libro ” Nocera Terinese storia d’una terra di Calabria “ L’ing. Ignazio ventura

Eccola li, nascosta in una conca di verde, a mezza costa
tra mare e montagna, aggrapparsi alla dorsale d’una collina
e recingerne ambedue i lati come per abbracciarla: si direbbe che chi voglia trovare Nocera, deve cercarla! A guardarla, subito ci si rende conto della posizione topografica e
dello sviluppo della cittadina dal nucleo primitivo donde prese nome.

L’amore per la terra natia, vivo in ogni Calabrese, mi ha indotto a scrivere questo profilo storico di Nocera Terinese, uno fra i più antichi centri urbani della Calabria, che, per quanto ignorato dai più, per altrettanto è ricco di vetuste memorie.
Pochissime notizie sono giunte a noi, perchè il succedersi d’invasioni e saccheggi, le guerre, i mutamenti politici, i disastrosi movimenti tellurici, nonchè l’incuria degli uomini, hanno contribuito a disperdere ogni vestigia del passato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi